CHI SIAMO

Valsecchi onoranze funebri

Fondata nel 1956 dai coniugi Benedetta e Riccardo Valsecchi, la Valsecchi Onoranze Funebri ha saputo farsi strada nel mutare dei decenni e anche della percezione del servizio da parte della popolazione, fino alla moderna idea del servizio di onoranze funebri, profondamente diversa rispetto a quella degli inizi. Negli anni, vanno via via migliorando e implementandosi le attività, che guadagnano sempre più in qualità e creatività: fu questo il grande patrimonio innovativo lasciato dai fondatori di V.O.F., che riuscirono a dare origine a un nuovo tipo di pensiero legato alla concezione delle onoranze funebri.

Costruita su queste solide radici, l’attività passò poi nelle mani del figlio Alvaro e di sua moglie Patrizia: furono la grande esperienza e l’altrettanto vasta passione, insieme a significativi viaggi all’estero, a far sì che lo spirito innovativo già messo in campo dai genitori non si spegnesse. A contraddistinguere l’attività di Alvaro e della moglie furono soprattutto l’umanità e la sensibilità, molto apprezzate da una clientela sempre più vasta proveniente da tutti i comuni limitrofi a Costa Masnaga come Inverigo, Lurago D’erba, Merone, Rogeno, Cassago, Bulciago, Barzago, Dolzago, Cremella, Bosisio Parini, Molteno, Sirone, Castello B.za, Nibionno, Garbagnate Monastero, Monguzzo, Cesana Brianza e Barzanò.

Un ulteriore sviluppo dell’attività si ebbe con l’introduzione accanto alla V.O.F. Valsecchi della RADIV, dedicata alla produzione di articoli funebri e arredamenti per camere ardenti che vengono oggi rivenduti ai colleghi di tutta Italia.
Nel 2005, alla scomparsa del titolare, la direzione è passata nelle mani della moglie e dei quattro figli, che proseguono l’attività con la stessa dedizione e la stessa sensibilità che il padre aveva sempre profuso in essa.

Oggi l’impresa Valsecchi occupa 19 addetti, ha un parco macchine di 12 unità e sviluppa la propria attività su una superficie di 1.200 mq, possiede un’esposizione di monumenti, macchine per l’incisione del marmo e del metallo ed ha un ufficio di esposizione ad Inverigo.

0

ANNO DI FONDAZIONE

0

ADDETTI

0

SUPERFICIE

0

MEZZI FUNEBRI

ASSOCIATO SO.CREM

SO.CREM è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro per la promozione della cremazione, nel rispetto della dignità dell'uomo e del dolore dei parenti. Garantisce l'osservanza della volontà degli iscritti di essere cremati, è apolitica e aperta a tutti i cittadini italiani.

DICONO DI NOI

+39 031 879377 | REPERIBILITA' 24 ORE su 24

Contattaci per avere la nostra assistenza immediata.